Tutto sul nome SIMONE FILIPPO

Significato, origine, storia.

Il nome Simone Filippo ha origini italiane e significa "ascoltando Dio". Il nome è composto dai due nomi propri Simone e Filippo.

Simone è un nome di origine ebraica che significa "ascoltando Dio" o "colui che ubbidisce a Dio". È un nome molto comune in Italia e in molti altri paesi europei. Nel Nuovo Testamento, Simone è uno dei dodici apostoli di Gesù, conosciuto anche come Simone il Zelota.

Filippo, invece, è un nome di origine greca che significa "amante dei cavalli" o "colui che ama i cavall". È un nome molto comune in Italia e in molti altri paesi europei. Nel Nuovo Testamento, Filippo è uno dei quattro evangelisti, autore del Vangelo secondo Filippo.

Il nome Simone Filippo è quindi composto da due nomi di origine religiosa, entrambi legati alla tradizione cristiana.

In generale, il nome Simone Filippo è stato utilizzato principalmente nel passato e non è molto comune oggi come nome per bambini. Tuttavia, può essere considerato un nome classico e tradizionale che evoca una forte connotazione religiosa.

Popolarità del nome SIMONE FILIPPO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche mostrano che il nome Simone Filippo è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2022 e altrettanti nel 2023. In totale, sono stati quattro i bambini chiamati Simone Filippo nati in Italia durante questi due anni.

È interessante notare che il numero di nascite con questo nome è stato costante negli ultimi due anni, il che suggerisce una certa popolarità del nome tra i genitori italiani. Tuttavia, è importante sottolineare che il numero totale di nascite con questo nome rimane basso rispetto al numero complessivo di nascite in Italia durante lo stesso periodo.

In ogni caso, questi dati dimostrano come il nome Simone Filippo sia stato scelto da alcune famiglie italiane per i loro figli recentemente e ci permettono di avere una visione più precisa della tendenza dei nomi in Italia.